Matsuo Bashô: Oku no Hosomichi

Il pino di Takekuma

 

Quando finalmente sono stato davanti al famoso pino di Takekuma, ho dovuto persuadermi di non avere le traveggole: come dal lontano passato i suoi due tronchi gemelli s’innalzavano verso il cielo. Pensai al monaco-poeta Noin che, passando di qui nel X secolo, aveva scritto: “Del pino non vi è traccia”. Era accaduto che il governatore della provincia di Mutsu l’aveva fatto abbattere costruendo i piloni del ponte sul Natori. Ma la tradizione voleva che in questo luogo venisse piantato un giovane albero ogni volta che quello vecchio cadeva malato, o veniva tagliato. L’albero che mi era di fronte, imponente e superbo, sembrava datare dieci secoli.

Quando avevo lasciato Edo, Kyohaku aveva composto questa terzina come saluto:

Ultimi ciliegi

conducete il mio maestro

ai pini di Takekuma

E io gli avevo fatto eco:

Oltre questi ultimi fiori sulla curva

mi attende il doppio pino

entro tre lune

 




Kasashima

Oku no Hosomichi, cuaderno de viaje, del gran Poeta de Haiku, Matshuo Bashô.

Sendai

CAPITOLI

  1. Prologo
  2. Partenza
  3. Soka
  4. Gozaemon il Buddha
  5. Nikko
  6. Kurobane
  7. Sesshoseki, la “Pietra che uccide”
  8. Il salice di Saigyo ad Ashino
  9. La dogana di Shirakawa
  10. Sukagawa
  11. Paludi di Asaka
  12. La pietra da stampa di Shinobu
  13. Il castello di Sato a Maruyama
  14. Iizuka
  15. Kasashima
  16. Il pino di Takekuma
  17. Sendai
  18. La stele di Tsubo
  19. Sue-no-Matsuyama
  20. Shiogama
  21. Matsushima
  22. Zuigan-ji
  23. Ishi-no-maki
  24. Hiraizumi
  25. Shitomae-no-seki
  26. Natagiri-toge, “il Passo della serpe”
  27. Obanazawa, “la Valle delle canne argentate”
  28. Il tempio in cima alla collina
  29. Oishida, o la grande pietraia
  30. Il fiume Mogami
  31. Haguro-yama
  32. Gassan e Yudono-yama
  33. Sakata
  34. Kisakata
  35. La strada del Nord
  36. Nago-no-ura
  37. Kanazawa
  38. Tada
  39. Nata-dera
  40. I bagni di Yamanaka
  41. Zensho-ji
  42. La strada di Eihei-ji
  43. Fukui e Tsuruga
  44. Ogaki
  45. Epilogo

Bosque de Bambú, Camino del Haiku.Camino del Haiku